Come Eseguire la Diagnostica Hardware Windows 10 [7 metodi]
9 min. read
Updated on

Hardware Diagnostics è un’applicazione per la diagnosi dei problemi hardware che può fornire un rapporto che copre un’ampia gamma di aspetti tecnici e fornire suggerimenti per risolvere problemi sia con l’hardware che con la memoria.
I problemi hardware possono in genere manifestarsi sotto forma di temperature anomale o tempi di risposta lenti del sistema. Nel peggiore dei casi, questi problemi hardware non risolti possono portare al guasto totale del sistema.
Windows 10 dispone di uno strumento di diagnostica hardware?
Gli strumenti di diagnostica hardware di Windows 10 possono essere piuttosto complicati da utilizzare a meno che non si abbia una conoscenza preliminare del sistema operativo e di questi strumenti.
Il sistema operativo dispone di alcuni strumenti diagnostici hardware nativi che ti mostreremo come utilizzare. Inoltre, i produttori di PC aggiungono anche quelli personalizzati. A seconda della facilità d’uso e di accesso di questi strumenti, il processo può essere semplice o difficile.
È qui che entra in gioco la diagnostica hardware. I PC sono dotati di strumenti di diagnostica preinstallati per prevenire, rilevare e/o risolvere eventuali problemi hardware che potrebbero verificarsi nel corso della vita del PC.
Questi strumenti possono essere esclusivi del sistema operativo, esclusivi del produttore del PC o addirittura esclusivi del BIOS. Inoltre, a seconda della portata di questi strumenti, questi possono essere diretti verso un componente hardware specifico o addirittura contro tutti.
Come posso eseguire la diagnostica hardware su Windows 10?
1. Utilizzare lo strumento Monitoraggio prestazioni
Il modo più semplice e pratico per diagnosticare lo stato dell’hardware sul tuo PC è lo strumento Performance Monitor a cui chiunque può accedere. Le istruzioni seguenti mostrano come usarlo.
1. Accedere al monitoraggio delle prestazioni
- Premi il tasto Windows e cerca Performance Monitor. Apri il risultato principale.
2.Espandere gli insiemi agenti di raccolta dati
Dal menu del riquadro sinistro, espandere la sezione Set agenti di raccolta dati. Fare clic sull’opzione Sistema.
3. Avvia la diagnostica del sistema
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Diagnostica del sistema e selezionare Avvia per iniziare i test di diagnostica del sistema.
4.Espandere i report
Ora, dal menu del riquadro sinistro, espandi la sezione Report, espandi la sezione Sistema e apri la sezione Diagnostica di sistema.
5.Trova la diagnostica e i controlli del sistema
Qui troverai il rapporto sul test di diagnostica del sistema generato. È sufficiente fare doppio clic sul report per visualizzarlo. Controlla i risultati diagnostici del tuo PC.
Cerca eventuali errori nella sezione Controlli di sistema di base. Se non vengono rilevati problemi dal controllo hardware di Windows 10, è più che probabile che il tuo PC funzioni alla grande.
2. Utilizzare l’app Diagnostica memoria di Windows
- Premi Windows e cerca Diagnostica memoria Windows. Fai clic sul primo risultato per aprirlo.
- Seleziona l’opzione Riavvia ora e verifica eventuali problemi (consigliato).
- Lascia riavviare il PC. Una volta riavviato il PC, la scansione diagnostica della memoria inizierà automaticamente. Attendi il completamento del processo. Il PC si riavvierà automaticamente in seguito.
- Dopo aver effettuato l’accesso, i risultati verranno visualizzati sul desktop. Nel caso in cui i risultati del test non vengano visualizzati automaticamente sullo schermo, utilizzare l’app Visualizzatore eventi per controllare i risultati della scansione. Quindi, premi Windows e cerca Visualizzatore eventi nella barra di ricerca . Apri la prima app.
- Dal menu del riquadro sinistro, espandi la sezione Registri di Windows e fai clic sull’opzione Sistema.
- Nel menu Azioni del riquadro destro, espandere la sezione Sistema. Fai clic sull’opzione Trova….
- Nel campo di testo, digita MemoryDiagnostic e fai clic su Trova successivo per cercare il registro della scansione diagnostica della memoria.
- Visualizza i risultati della scansione diagnostica della memoria nella scheda Generale.
A meno che non trovi errori, la RAM del tuo PC non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, se trovi errori, verifica se possono essere risolti senza la necessità di sostituire la RAM. Se ciò non è possibile, sostituire la RAM.
Scopri ulteriori dettagli sullo Strumento di diagnostica memoria di Windows e su come può aiutarti a tenere sotto controllo la memoria del tuo PC.
3. Esegui una scansione CHKDSK per verificare la presenza di settori danneggiati
- Premi il tasto Windows e cerca CMD nella barra di ricerca. Scegli l’opzione Esegui come amministratore sotto il risultato.
- Digita il seguente comando ed eseguilo premendo Invio. Verrà visualizzato un messaggio che ti chiederà di pianificare la scansione al prossimo riavvio. Digitare Y e premi Invio:
CHKDSK /R
- Riavvia il PC. Una volta riavviato il PC, la scansione CHKDSK inizierà automaticamente. Attendi il completamento della scansione.
- Una volta completata la scansione e effettuato l’accesso, premi Windows e cerca Visualizzatore eventi nella barra di ricerca. Apri l’applicazione.
- Dal menu del riquadro sinistro, espandi la sezione Registri di Windows e fai clic sull’opzione Applicazione.
- Nel menu Azioni del riquadro destro, espandi la sezione Applicazione. Fai clic sull’opzione Trova….
- Nel campo di testo, digita Wininit e fai clic su Trova successivo per cercare il registro di scansione CHKDSK.
- Visualizza i risultati della scansione CHKDSK nella scheda Generale.
Fai clic all’interno della casella di testo nella scheda Generale. Premi Ctrl+A per selezionare tutto il testo, copiarlo e incollarlo in un nuovo file di testo. Ciò renderà la visualizzazione dei risultati abbastanza comoda.
4. Eseguire il comando Diagnostica batteria
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Start, seleziona l’opzione Prompt dei comandi o Windows PowerShell (Amministratore) dal menu.
- Una volta caricato il prompt dei comandi/Windows PowerShell, digita il comando seguente ed eseguirlo premendo Invio:
powercfg /batteryreport
- Verrà generato un file HTML in una posizione specificata. Apri il file (in un browser) e visualizza i risultati.
Per un’analisi ancora più approfondita, consulta i 10 migliori strumenti per verificare lo stato della batteria su Windows 10.
5. Utilizzare strumenti diagnostici di terze parti
Se non vuoi entrare nel nocciolo della diagnostica hardware, l’opzione più semplice è utilizzare strumenti di diagnostica hardware per PC di terze parti. Questi strumenti non solo rendono le cose molto più semplici, ma coprono anche quasi ogni aspetto della diagnostica hardware.
Esistono molte opzioni per i migliori strumenti di diagnostica hardware su PC che offriranno test diagnostici gratuiti per computer. Puoi scegliere l’opzione che preferisci. Se necessario, puoi anche scegliere di utilizzare più strumenti di diagnostica hardware di terze parti.
6. Utilizzare gli strumenti di diagnostica personalizzati del produttore del PC
Come eseguire la diagnostica hardware su un laptop HP Windows 10?
Se l’app HP PC Hardware Diagnostics non è installata sul PC HP, è possibile scaricarla dal sito Web di supporto HP.
- Premi Windows e cerca HP PC Hardware Diagnostics nella barra di ricerca. Seleziona Esegui come amministratore sotto il risultato.
- Fai clic sulla sezione Test di sistema e seleziona Test rapido del sistema o Test completo del sistema. Fai clic su Esegui una volta per avviare il test. Attendi la fine del test.
- Se viene rilevato un problema, fai clic su Risoluzione dei problemi e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per risolverlo. Se il problema rimane irrisolto, ti verrà offerta la possibilità di contattare l’assistenza clienti HP.
- Passa ai test dei componenti se non vengono rilevati problemi durante i test di sistema. Seguire il passaggio 3 se vengono rilevati problemi nei test dei componenti.
Come eseguire la diagnostica hardware su un PC Dell Windows 10?
- Visita il sito Web del supporto Dell e attendi il completamento del processo di rilevamento automatico del PC Dell. In alternativa, puoi aggiungere il numero di serie del tuo PC o utilizzare la funzionalità Sfoglia tutti i prodotti per avviare la diagnostica dell’hardware.
- Una volta rilevato il PC, fai clic sulla scheda Diagnostica.
- Scegli tra Test rapido, Test completo o Test dei componenti personalizzati e procedi con l’avvio del test.
- Una volta completato il test, visualizza i risultati e scopri quali problemi sono stati rilevati. Fai clic sui problemi elencati per visualizzare le possibili soluzioni e applicarle di conseguenza.
Il software Dell SupportAssist può essere scaricato e utilizzato anche offline.
Come eseguire la diagnostica hardware su un PC Lenovo Windows 10?
- Visita il sito Web di supporto Lenovo e fai clic sull’opzione Rileva il tuo prodotto. In alternativa, puoi aggiungere il numero di serie del tuo PC o utilizzare la funzione Seleziona il tuo prodotto per avviare la diagnostica dell’hardware.
- Fai clic sulla scheda Diagnostica e su Personalizza nella sezione Scansione personalizzata.
- Seleziona tutti i componenti, attiva l’opzione Scansione completa ove applicabile e avvia la scansione. Attendi il completamento del processo.
- Se vengono rilevati problemi, passa il mouse sopra l’icona rossa di attenzione e annota il codice risultato di quel particolare problema.
- Contatta un agente dell’assistenza Lenovo e fornisci il codice risultato per risolvere i problemi.
7. Eseguire la diagnostica da BIOS/UEFI
- Accedi al BIOS/UEFI nativo o personalizzato del produttore su Windows 10.
- Individua la diagnostica o qualsiasi altra opzione simile e avvia i test di diagnostica dell’hardware.
- Segui tutte le istruzioni che potrebbero essere visualizzate di conseguenza.
BIOS/UEFI non è facilmente accessibile come alcune delle altre opzioni presenti in questo elenco, ma è comunque estremamente utile per eseguire la diagnostica hardware. Sono anche l’unica opzione disponibile per la diagnostica hardware nel caso in cui il PC non riesca ad avviare Windows.
I layout BIOS/UEFI non sono gli stessi per tutti. Pertanto, a seconda del BIOS/UEFI, potrebbe essere necessario esplorare un po’ per trovare la sezione Diagnostica. Di solito si trova nella sezione Avanzate. Se non vuoi avere a che fare con BIOS/UEFI, segui la soluzione successiva.
Con quale frequenza devo eseguire il processo di diagnostica dell’hardware?
La diagnostica hardware è una parte essenziale della manutenzione del PC in generale. Tuttavia, date le prestazioni del PC, potrebbe essere necessario o meno.
Se il PC funziona correttamente e non ti ritrovi a riscontrare errori, arresti anomali o blocchi del sistema, puoi eseguire in sicurezza una scansione diagnostica dell’hardware ogni 3-6 mesi.
Tuttavia, se ti ritrovi a riscontrare uno o tutti i problemi sopra menzionati, devi eseguire regolarmente una scansione diagnostica dell’hardware.
Un regolare controllo diagnostico dell’hardware ti manterrà aggiornato sulle prestazioni del tuo hardware, risolverà automaticamente eventuali problemi, se possibile, e ti informerà sulle potenziali sostituzioni dei componenti.
Inoltre, potresti voler utilizzare un software di manutenzione del PC per aiutare il tuo computer a funzionare sempre in modo ottimale.
Sentiti libero di farci domande nella sezione commenti qui sotto. Facci sapere cosa ha funzionato per te e se c’è qualcosa che ci è sfuggito.
User forum
0 messages