Annullamento delle Modifiche Apportate al Computer [Windows 11]
6 min. read
Updated on
Probabilmente ti è già capitato di ricevere il messaggio di Annullamento delle modifiche apportate al computer in corso. In questa guida ti forniremo tutte le informazioni in merito a questo messaggio di errore.
Ci sono diversi problemi di Windows Update di cui gli utenti si lamentano, come ad esempio l’errore 0xc1900101 quando si tenta di aggiornare Windows 11 e il processo si blocca.
Quando il PC si riavvia solo per visualizzare sullo schermo il messaggio Annullamento modifiche apportate al computer in corso, ci si può ritrovare in una situazione frustrante perché l’aggiornamento viene interrotto dopo aver raggiunto una buona percentuale per il completamento.
Ci siamo trovati di fronte all’errore 0xc1900101 anche su Windows 10 e di solito è correlato a driver corrotti o difettosi, quindi è molto probabile che Windows 11 abbia ereditato questo bug.
Perché il mio pc bloccato su annullamento delle modifiche?
Dall’esperienza dell’utente, possiamo dire che ci sono diversi fattori che possono portare all’apparizione di questo messaggio. Ecco i più comuni:
- Errori di aggiornamento: le modifiche di annullamento apportate a questo messaggio del PC derivano da un errore durante il processo di aggiornamento di Windows.
- Processi non completati: questo accade principalmente con l’errore 0xc1900101, ma qualsiasi errore di Windows Update di questo tipo può attivare lo stesso problema e interrompere il processo.
- Driver difettosi o danneggiati: i driver problematici di solito producono questo particolare errore.
- File di sistema danneggiati: in genere, quando i file di sistema vitali sono danneggiati, possono presentarsi vari problemi sul computer che potrebbero far sì che il computer annulli le modifiche.
- Programmi antivirus iperprotettivi: per alcuni utenti, questo è il caso. L’antivirus sta facendo più del necessario e potrebbe non consentire il corretto funzionamento di alcuni sistemi legittimi.
Esiste un’intera famiglia di codici di errore relativi a questo problema e le soluzioni che consigliamo funzioneranno anche se si verificano codici di errore 0xC1900101 – 0x2000c, 0x20004, 0x20017, 0x40017, 0x30018, 0x3000D o 0x4000D.
Come posso correggere l’annullamento delle modifiche apportate?
Prima di provare una delle soluzioni consigliate di seguito, ti consigliamo di scollegare ogni periferica collegata. È possibile che stiano interagendo con un processo e innescando questo errore.
1. Aggiorna i driver
- Fai clic sul pulsante Cerca nella barra delle applicazioni, digita Gestione dispositivi e fai clic sull’app nei risultati.
- Fai clic su qualsiasi sezione driver obsoleta. In questo caso, utilizziamo la sezione Schede video, facciamo clic con il pulsante destro del mouse sul driver e selezioniamo Aggiorna driver.
- Seleziona la prima opzione, Cerca automaticamente i driver.
- Se il sistema ne trova uno nuovo, lo installerà. In caso contrario, puoi fare clic su Cerca driver aggiornati su Windows Update.
- Verrai reindirizzato a Windows Update e fai clic su Opzioni avanzate.
- Ora guarda l’opzione Aggiornamenti facoltativi. Se vedi che ci sono nuovi aggiornamenti relativi ai driver lì, fai clic su di esso e installali subito.
Il metodo mostrato sopra è manuale e spesso faticoso, quindi ti consigliamo di scaricare Outbyte Driver Updater, uno strumento affidabile che manterrà aggiornati i driver installati.
2. Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update
- Fai clic sul pulsante Windows e seleziona Impostazioni.
- Seleziona Sistema dal riquadro di sinistra, scorri verso il basso nel riquadro di destra e fai clic su Risoluzione dei problemi.
- Ora fai clic su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
- Individua lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update e premi il pulsante Esegui alla sua destra.
- Il sistema rileverà eventuali problemi con l’aggiornamento e tenterà di risolverli. Successivamente, prova a eseguire nuovamente l’aggiornamento e verifica se questa volta funziona.
3. Controlla gli aggiornamenti di Windows
- Fai clic sul pulsante Start e seleziona Impostazioni.
- Fai clic su Windows Update dal riquadro di sinistra e premi il pulsante Verifica aggiornamenti da destra.
- Se sono presenti nuovi aggiornamenti, il sistema inizierà a scaricarli e installarli.
Anche se l’aggiornamento è esattamente la procedura che non puoi eseguire, potrebbero esserci anche altri aggiornamenti di sistema che ti sei perso e installarli prima di quello problematico potrebbe risolvere questo problema.
4. Disabilita o rimuovi il tuo antivirus
- Fai clic sul pulsante Cerca dalla barra delle applicazioni, digita sicurezza e seleziona Sicurezza di Windows dai risultati.
- Scegli Protezione da virus e minacce.
- Nella finestra successiva, fai clic su Gestisci impostazioni.
- Ora disattiva la protezione in tempo reale.
Ti abbiamo mostrato come disattivare Windows Defender Antivirus, ma se hai installato un antivirus di terze parti, dovrai disattivarlo dalle sue impostazioni.
Se non funziona, disinstalla temporaneamente il tuo antivirus perché potrebbe bloccare i tuoi aggiornamenti. Ovviamente puoi sempre reinstallarlo in seguito.
Se scopri che quel software stava causando il problema, prova a scaricare un diverso antivirus per Windows 11.
5. Eseguire una scansione SFC
- Fai clic sull’icona Cerca sulla barra delle applicazioni, digita cmd e fai clic su Esegui come amministratore per avviare il prompt dei comandi con privilegi completi.
- Digita o incolla il seguente comando e premi Invio per eseguirlo:
sfc /scannow
- System File Checker cercherà i file di sistema corrotti e tenterà di risolverli. Attendi il completamento del processo, quindi riavvia il PC.
6. Scansiona il tuo disco rigido per errori
- Seleziona il pulsante Cerca dalla barra delle applicazioni, digita prompt dei comandi e fai clic su Esegui come amministratore per avviare il prompt dei comandi con diritti amministrativi.
- Digita o incolla il seguente comando e premi Invio per eseguirlo:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Attendi fino al termine del processo, quindi riavviare il sistema.
7. Ripristina il PC
- Scegli il pulsante Start situato sulla barra delle applicazioni e fai clic su Impostazioni.
- Ora seleziona Sistema e fai clic su Ripristino dal riquadro di destra.
- Successivamente, premi il pulsante Ripristina PC.
- Fai clic su Mantieni i miei file se non vuoi perderli o seleziona la seconda opzione se vuoi ricominciare da capo. Ti consigliamo inoltre di eseguire un backup prima di completare questo passaggio.
- Seleziona la prima opzione, Download da cloud, per ottenere Windows 11 online (sono necessari almeno 4 GB di spazio libero sull’unità). Puoi optare per la seconda opzione se hai un kit locale.
- Fai clic su Avanti e poi su Ripristina. Windows 11 avvierà il processo di reinstallazione.
Ci auguriamo che le nostre soluzioni ti abbiano aiutato a risolvere questo problema di aggiornamento e che tu abbia rimosso dallo schermo il messaggio di annullamento delle modifiche apportate al PC.
Dovresti anche controllare se il tuo PC ha spazio sufficiente sull’unità per l’aggiornamento perché questo errore di aggiornamento potrebbe anche essere causato da spazio sul disco insufficiente.
Tieni presente che le soluzioni proposte funzioneranno per diverse situazioni, incluso l’annullamento delle modifiche apportate al tuo computer HP o Dell e il problema dello schermo nero.
Facci sapere il metodo che hai scelto nella sezione commenti qui sotto.
User forum
0 messages